venerdì 4 dicembre 2015
A' quelle heure ?
Horloge interactive pour apprendre à lire l'heure en ligne, exercices
interactifs et à imprimer, horloge-coucou qui sonne tous les quarts
d'heure... vous trouverez tout ça sur le site TIPIRATE.NET
sabato 28 novembre 2015
I Micenei
Ecco una serie di esercizi che vi permetteranno di verificare se avrete seguito bene le lezioni in classe e studiato in modo approfondito a casa. Aprite l'articolo cliccando qui sotto su "continua a leggere" e troverete tutti gli esercizi relativi a questa lezione. Buon divertimento !
domenica 1 novembre 2015
Rèalisations des élèves
Nous avons décidé de préparer des tableaux en utilisant des origamis. Voilà les réalisations des élèves de la 4ème B
Origami citrouille d’Halloween
En classe nous avons appris à réaliser une citrouille d'Halloween. Pour lire les instructions et voir la vidéo, visitez le site Cabane à idées.
venerdì 30 ottobre 2015
Origami : Préparer une feuille carrée pour ses origami
Comment préparer proprement et rapidement une feuille en carré pour faire vos origamis à partir d'une feuille de tout format.
L'origami
Cette semaine nous avons présenté l'Origami aux classes. C'est un art oriental, qui s'est surtout développé au Japon où il est devenu un art à part entière. Le nom "Origami" est d'origine japonaise (oru : plier et kami : papier).
domenica 11 ottobre 2015
Immagini dallo spazio
Ecco un archivio di immagini della NASA, che ci permette di trovare delle bellissime e interessanti immagini dello spazio. Come dice il titolo, ne viene pubblicata una al giorno Astronomy Picture of the Day Archive
In the Center of the Trifid Nebula
Image Credit: Subaru Telescope (NAOJ), Hubble Space Telescope, Martin Pugh; Processing: Robert Gendler
Image Credit: Subaru Telescope (NAOJ), Hubble Space Telescope, Martin Pugh; Processing: Robert Gendler
Il sistema solare
Dato che abbiamo iniziato a studiare l'universo e il sistema solare, vi ripropongo un articolo, che avevo pubblicato quattro anni fa, in cui riportavo un sito utile per approfondire quanto studiato a scuola. Si tratta di SOLAR SYSTEM SCOPE, una riproduzione digitale interattiva del sistema solare. Potete selezionare la lingua, scegliere diverse modalità di visualizzazione e cliccando sui pianeti conoscerne le caratteristiche principali.
martedì 6 ottobre 2015
A caccia di strumenti musicali
Ecco un bel video di animazionen che ci presenta una esecuzione del brano di Maurice Ravel "Boléro" . Provate a individuare gli strumenti utilizzati
lunedì 5 ottobre 2015
Ritmo
Sussidio per lezione a pagina 48, volume WIKILIBRO quaderno 5, Musica
- Metronomo online versione anche per smartphone
- Metronomo online versione computer
La classificazione degli strumenti
Ecco la prima lezione dedicata alla classificazione degli strumenti. Potete visualizzare la presentazione a schermo intero, per cambiare pagina scorrere verso il basso.
Iscriviti a:
Post (Atom)